FollowMe!
Matrix in 24h Team

Archivio

Fine dei sogni

fine1_0Era difficile e lo si sapeva, ma almeno la reazione d’orgoglio doveva esserci. Non arriva una vittoria per la Matrix in 24h contro l’Essedì nella gara di ritorno delle semifinali ma la squadra rispetto all’ultima gara ha cacciato qualche giocata in più e per sfortuna e imprecisione ha trovato molti pali e traverse che non hanno favorito la rimonta o almeno la vittoria.

Giocate in più come detto rispetto alla devastante gara di andata ma di certo non una ottima prestazione degna di semifinale e di orgoglio pieno e puro.

Giocatori assenteisti e sempre più ritardatari, con troppo pepe sulla lingua e molte pretese e genti di protagonismo, poche parole di carica e pochi schemi di gioco degni di una squadra da semifinale e con un’ossatura di qualche stagione, verrebbe meglio da dire che l’Essedì ha deciso di non “uccidere” la Matrix e quindi di aver tirato meno la corda per una finale ormai certa.

La gara inizia con un forcing matrixiano che non viene premiato sotto porta, mentre gli avversari si portano in vantaggio nella loro prima occasione sotto porta.

La partita resta sempre in comando dell’Essedì sotto il profilo dei risultati e per quanto riguarda il gioco si concede quando le occasioni la favoriscono concretizzando al massimo il tutto.

La Matrix gira e prova a dare scosse dopo scosse ma la musica non cambia.

Neanche la successione di gol marcata prima da Battigol, poi Pepper’s per due volte e in fine con Luiz e uno splendido gol di Fulvio, bastano per vincere il match finito sul 7 a 5 per i bianco verdi che scontreranno lo Spartak in finale mentre la Matrix in 24h si prepara per la finale terzo e quarto posto contro il Titograd in un ultimo match di Liga che dovrà essere avvincente e come unico, determinante e preteso obbiettivo di vincere.

pagelle

Pagelle cumulative dell’andata e ritorno.

Niko(4,5): Voto dettato dalle poche parate decisive e dal carisma non degno di semifinale.

Alì (5): Si rifà al ritorno ma la condizione fisica lo beffa e non gli regala un ruolo deciso e sopratutto “sentito”.

Luiz (5): Anche lui si rifà al ritorno come un pò tutti ma non era difficile ripagare la prima prestazione troppo solista e poco costruttiva e produttiva. Concede più palloni ai compagni e riesce a segnare ma non basta.

Mike (4): I due ritardi aggiunti alle due fughe dopo la partita in entrambe le gare e il poco impatto al match non gli regalano complessivamente neppure la mediocrità.

Marcelo (5,5): Nel primo match si deve accontentare delle sue condizioni e nel ritorno sfodera più spinta e gioco offensivo concedendo meno in difesa. Forse l’unica nota positiva per quanto riguarda la prestazione sono le parole spese in campo per provare a “cambiare” un qualcosa.

Pepper’s(4-): Come Mike i ritardi non sono giustificati e per di più c’è la pretesa di dover dettare gioco e peggio di peggio c’è la presunzione di dover “sopportare” qualche compagno o una intera squadra. La Matrix sta a prendo gli occhi mentre lui li chiude. Troppo fumo bruciato e poco arrosto in tavola!.

Battigol (5): Segna in entrambe le gare ma nel ritorno troppa imprecisione aggiunta alla sfortuna non gli concedono reti a suo favore. La Matrix sa di avere un solo bomber in questa stagione ma si aspetta e affida sempre di più a lui per dare un senso a manovre offensive sempre più scarse.

Fulvio (6): All’andata gioca poco e con problemi, al ritorno stringe i denti e dimostra ancora una volta a tutti che con la determinazione, il silenzio, la freddezza assieme alla classe e sopratutto alla educazione e puntualità; si può fare e dare tanto in una squadra. Il suo gol al ritorno riesce a far gioire di più di due gare giocate.

 

Condividi questo post:

2 Commenti a “Fine dei sogni”

  • Mike:

    Sei uno scandalo zelano!!!!!!

  • ali:

    E’ amaro il risultato.Come quando finisce un amore, come quando, dopo una lunga e faticosa salita, scivoli giù inesorabilmente un attimo prima di poter raggiungere la vetta e devi ricominciare tutto da capo!
    La vetta…..mai la mia Matrix l’aveva vista così da vicino, mai si era seduta al tavolo dei più forti e le vertigini le hanno impedito di andare fin lassù dove si decide la sorte della LIGA.
    Il bicchiere però io lo vedo mezzo pieno, perchè di più si è fatto e non di meno, rispetto agli altri anni;ora tanto ci sarà da lavorare dopo l’ultimo atto di Lunedì prossimo, rimbocchiamoci le maniche ripartendo dal terzo posto!!!

Lascia un Commento

*

Calendario
Aprile 2025
L M M G V S D
« Lug    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
Creatività
Sponsor
Ufficial Store