Cerca
FollowMe!

Matrix in 24h Team
Commenti recenti
- Lallo su Bene… ma troppo spreco!
- Lallo su Valanga Matrix!
- Ali su 150 volte Alì
- Zelaniko su 150 volte Alì
- ali su Squadra Maggio 2017
- Zelaniko su PARTITA DELLA SETTIMANA – MATRIX IN 24H vs SPARTAK
- Zela su Valanga Matrix!
- Titi su Valanga Matrix!
Archivio
- Luglio 2017 (7)
- Giugno 2017 (8)
- Maggio 2017 (7)
- Aprile 2017 (3)
- Marzo 2017 (5)
- Febbraio 2017 (10)
- Gennaio 2017 (7)
- Dicembre 2016 (6)
- Novembre 2016 (6)
- Ottobre 2016 (1)
- Settembre 2016 (3)
- Agosto 2016 (1)
- Luglio 2016 (7)
- Giugno 2016 (7)
- Maggio 2016 (10)
- Aprile 2016 (4)
- Marzo 2016 (5)
- Febbraio 2016 (5)
- Gennaio 2016 (9)
- Dicembre 2015 (11)
- Novembre 2015 (9)
- Ottobre 2015 (4)
- Agosto 2015 (4)
- Luglio 2015 (3)
- Giugno 2015 (8)
- Maggio 2015 (10)
- Aprile 2015 (4)
- Marzo 2015 (4)
- Febbraio 2015 (8)
- Gennaio 2015 (10)
- Dicembre 2014 (8)
- Novembre 2014 (7)
- Ottobre 2014 (10)
- Settembre 2014 (3)
- Luglio 2014 (2)
- Giugno 2014 (7)
- Maggio 2014 (8)
- Aprile 2014 (10)
- Marzo 2014 (6)
- Febbraio 2014 (6)
- Gennaio 2014 (10)
- Dicembre 2013 (11)
- Novembre 2013 (8)
- Ottobre 2013 (16)
- Settembre 2013 (11)
- Luglio 2013 (7)
- Giugno 2013 (9)
- Maggio 2013 (11)
- Aprile 2013 (14)
- Marzo 2013 (7)
- Febbraio 2013 (11)
- Gennaio 2013 (9)
- Dicembre 2012 (9)
- Novembre 2012 (11)
- Ottobre 2012 (17)
- Settembre 2012 (6)
- Agosto 2012 (1)
- Luglio 2012 (11)
- Giugno 2012 (11)
- Maggio 2012 (13)
- Aprile 2012 (13)
- Marzo 2012 (25)
- Febbraio 2012 (10)
- Gennaio 2012 (14)
- Dicembre 2011 (13)
- Novembre 2011 (13)
- Ottobre 2011 (22)
- Settembre 2011 (9)
- Agosto 2011 (4)
- Luglio 2011 (22)
- Giugno 2011 (6)
- Maggio 2011 (15)
- Aprile 2011 (17)
- Marzo 2011 (1)
- Febbraio 2011 (10)
- Gennaio 2011 (8)
- Dicembre 2010 (12)
- Novembre 2010 (9)
- Ottobre 2010 (27)
- Giugno 2010 (1)
- Maggio 2010 (11)
- Aprile 2010 (14)
- Marzo 2010 (1)
TeleMatrix – Ancora sempre per uno
In una serata che sembra nata apposta per giocare a calcio sotto il profilo climatico, si disputa l’ottava giornata della sedicesima liga plebea.
Sul campo n. 3, alle 21 si affrontano Matrix e Secciatinaikos.
I giallo-oro devono rinunciare a Natalino(attualmente ricercato in tutta l’eurozona) e ad al “vice-capitano” Alì per infortunio; assenze che impongono un cambio di modulo e di interpreti nei vari ruoli: oltre a Niko (capitano in campo per l’occasione) La matrix giocherà con Lallo centrale, Marcèlo e Pompa sulle fasce, Capa al centro e Paolone punta, con il supporto degli irriducibili Titì e Crì a partire dalla panca ma sempre pronti a contribuire alla causa con tenacia e grinta da vendere.
Anche il Seccia arriva a corto di gente, specie a centrocampo, con il sestetto contato, salvo poi rincuorarsi dell’arrivo a gara in corso del suo capitano Davide.
Pronti,via! La Matrix parte forte, la palla gira a dovere e gli avversari sono costretti a stare chiusi nella propria metà campo per contenere le folate di Marcèlo e Pompa; folate che però non incidono come dovrebbero e da un contropiede nasce un tiro, all’apparenza innocuo ma che inganna Niko, poco concentrato nell’occasione, ed è vantaggio dei Verdi.
La Matrix non fa una piega e riprende a tramare in scioltezza, creando molto ma raccogliendo solo un altro gol subito ancora dalla distanza ma con il portiere giallo-verde sfortunato questa volta ed incolpevole.
A questo punto, giunti a metà della prima frazione, entra crì per Marcèlo, posizionandosi sulla destra ed invertendo la fascia con Pompa, mossa che manda in affanno i laterali del Seccia, i quali si disuniscono quel tanto che basta all’asse Lallo-Capa per confezionare l’azione che porta al gol dell’1 a 2 con una palla servita dal primo e conclusa dal secondo con un rasoterra, non violentissimo ma molto velenoso che batte il portiere a fil di palo.
Forte del gol, la Matrix si scatena e trova il pareggio con Paolone dopo un uno due con Titì .2 a 2 e tutti al riposo.
Nella ripresa la Matrix non brilla più come nella prima frazione, pagando il dispendio energetico per inseguire il pari ma rimane ordinata, al cospetto di un avversario che ora è molto più aggressivo e determinato nel cercare il vantaggio; non poco ha dovuto faticare nei primi 15 minuti Niko a mantenere salda la difesa, grazie anche ai movimenti di un ottimo Lallo, vera ombra del sempre pericolosissimo Umberto e degli instancabili o quasi terzini giallo-oro.
Prima di lasciare nuovamente il posto a Titì, Paolone, approfittando di una magistrale ripartenza orchestrata dal solito Capa, trova il tempo per regalare una delle sue perle mettendo all’ incrocio dei pali una palla di mezzo esterno che non lascia scampo al portiere dei verdi.
3 a 2 per la Matrix; basterebbe gestire con più calma il risultato per portare a casa vittoria e qualificazione ma la solita foga nel cercare il gol per forza si traduce nella rete sfiorata da Titì, che colpisce il palo con un colpo da biliardo bellissimo ma non fortunato e con gli avversari che, increduli loro per primi, trovano prima il pari e poi, all’ultimo respiro il vantaggio-beffa che condanna ancora una volta ingiustamente una Matrix bella e impossibile, afflitta da sindrome ormai conclamata di “masochismo ingenuoide da ultima azione”.
Ora tutto è rimandato all’ultima giornata, dove servirà obbligatoriamente vincere ai giallo-oro per accedere ai play-off e non ripetere la debacle dello scorso torneo.
Niko, Pompa, Titì, Lallo, Marcelo, CRI, Paolone, Capa(6): Ottima prova di Lallo ma non basta, Difesa quasi mai in disordine e in grande pericolo. Attacco troppo sicuro di se e poco cinico quando la partita è da chiudere. Il risultato finale è quello di sempre, sconfitta con un gol di scarto all’ultima.
Lascia un Commento
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Lug | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Creatività

Sponsor

Ufficial Store
