
- Lallo su Bene… ma troppo spreco!
- Lallo su Valanga Matrix!
- Ali su 150 volte Alì
- Zelaniko su 150 volte Alì
- ali su Squadra Maggio 2017
- Zelaniko su PARTITA DELLA SETTIMANA – MATRIX IN 24H vs SPARTAK
- Zela su Valanga Matrix!
- Titi su Valanga Matrix!
- Luglio 2017 (7)
- Giugno 2017 (8)
- Maggio 2017 (7)
- Aprile 2017 (3)
- Marzo 2017 (5)
- Febbraio 2017 (10)
- Gennaio 2017 (7)
- Dicembre 2016 (6)
- Novembre 2016 (6)
- Ottobre 2016 (1)
- Settembre 2016 (3)
- Agosto 2016 (1)
- Luglio 2016 (7)
- Giugno 2016 (7)
- Maggio 2016 (10)
- Aprile 2016 (4)
- Marzo 2016 (5)
- Febbraio 2016 (5)
- Gennaio 2016 (9)
- Dicembre 2015 (11)
- Novembre 2015 (9)
- Ottobre 2015 (4)
- Agosto 2015 (4)
- Luglio 2015 (3)
- Giugno 2015 (8)
- Maggio 2015 (10)
- Aprile 2015 (4)
- Marzo 2015 (4)
- Febbraio 2015 (8)
- Gennaio 2015 (10)
- Dicembre 2014 (8)
- Novembre 2014 (7)
- Ottobre 2014 (10)
- Settembre 2014 (3)
- Luglio 2014 (2)
- Giugno 2014 (7)
- Maggio 2014 (8)
- Aprile 2014 (10)
- Marzo 2014 (6)
- Febbraio 2014 (6)
- Gennaio 2014 (10)
- Dicembre 2013 (11)
- Novembre 2013 (8)
- Ottobre 2013 (16)
- Settembre 2013 (11)
- Luglio 2013 (7)
- Giugno 2013 (9)
- Maggio 2013 (11)
- Aprile 2013 (14)
- Marzo 2013 (7)
- Febbraio 2013 (11)
- Gennaio 2013 (9)
- Dicembre 2012 (9)
- Novembre 2012 (11)
- Ottobre 2012 (17)
- Settembre 2012 (6)
- Agosto 2012 (1)
- Luglio 2012 (11)
- Giugno 2012 (11)
- Maggio 2012 (13)
- Aprile 2012 (13)
- Marzo 2012 (25)
- Febbraio 2012 (10)
- Gennaio 2012 (14)
- Dicembre 2011 (13)
- Novembre 2011 (13)
- Ottobre 2011 (22)
- Settembre 2011 (9)
- Agosto 2011 (4)
- Luglio 2011 (22)
- Giugno 2011 (6)
- Maggio 2011 (15)
- Aprile 2011 (17)
- Marzo 2011 (1)
- Febbraio 2011 (10)
- Gennaio 2011 (8)
- Dicembre 2010 (12)
- Novembre 2010 (9)
- Ottobre 2010 (27)
- Giugno 2010 (1)
- Maggio 2010 (11)
- Aprile 2010 (14)
- Marzo 2010 (1)
Archive del 5 Luglio 2011
Amichevoli – Non male, ma c’è da lavorare ancora
Dopo la gara amichevole di lunedì presso il campo Logos, contro un gruppetto di persone che tenevano più a contare il risultato e non a giocare, la Matrix in 24 h può dire di aver iniziato la sua stagione pre-campionato.
Infatti questa gara tra tutte le altre precedenti risulta la più “impegnativa” (ripetiamo tra virgolette “impegnativa”) e con una squadra “definita” (ripetiamo tra virgolette “definita”). In realtà si parla di una squadretta di borgo ma allo stesso tempo composta da persone che giocano insieme e non stile minestrone.
Ma pensiamo a lavare i panni sporchi in casa propria. La Matrix ha giocato non male ma nenache brillantemente (non impuntiamoci da subito, è solo l’inizio), questo perchè l’amalgama di squadra pian piano deve ritrovarsi e perfezzionarsi.
Analizzando il gioco e i signoli calciatori, la cronaca dice:
Difesa stabile ma a tratti anche traballante, perchè non avveniva alcun supporto dai compagni in avanti o per mancanza di unione tra i difensori.
Terzini bene con Marcelo e Peppe che spingono quando possono e driblano spesso senza problemi. Da sottolineare Peppe che avvolte si intestradisce su continui 1vs1 riuscendo a passare l’avversario ma allo stesso tempo mettendo in pericolo la squadra con eventuali ripartenze scaturite da un suo probabile errore. Al centro, sempre Peppe, gioca una ottima gara proponendo palle gol in avanti a Miky (capocannoniere anche in amichevole) e gestendo azioni nate da dietro. Tornando a Marcelo invece, sulla sinistra si presenta bene fisicamente e spinge più che può servendo palloni in area o sul centrale smarcato più dietro; deve migliorare negli inserimenti senza palla sopratutto sul palo della prorpia fascia per approfittare e insaccare a rete. Vincent al centro si propone e ci prova a segnare, ci riesce su rigore da lui procurato, ma manca di cinicità sotto porta nel collettivo. La società sta valutando se affiancarlo al capitano Ali in quel di Molfetta per lezioni di calcio-tennis. Ali che oltre a pensare a fare la sfilata “sculettata” in mezzo al campo, gioca una gara di principio. Ovvero cerca di dare uno scheletro dalla difesa in su per iniziare a preparare delle basi di gioco e proporle al Plebei, non c’è fretta, altrimenti si rischia di avere l’effetto contrario, ma allo stesso tempo cerchiamo di “imporlo” questo gioco in modo da accettarlo collettivamente e applicarlo definitivamente. Micione in versione difensore si presenta con la voglia di giocare, e si è visto sopratutto in fase di gestione difesa che, tenuto a bada dal capitano, ha dato luce a coperture e anticipi degni del ruolo svolto attualmente. Non allisciamo troppo la prestazione perchè LO VOGLIAMO TUTTI IN PORTA! SIA CHIARO!. Miky, infine, gioca in avanti e segna, cosa più importante, ma come tutti deve entrare in meccanismi automatici come inserimenti uno-due dopo aver dato palla sulla fascia e anche come movimenti dietro l’avversario in area. Oltre al goleador vogliamo l’uomo area!.
Da annotare e chiudere la cronaca con la mossa “Istrice” di Micione. Come se volesse dire: “Io sono qui se non mi vedete”; la squadra risponde: ” lo sappiamo che ci sei, non c’è bisogno questi interventi”.