FollowMe!
Matrix in 24h Team

Archivio

Matrix da Over 3,5

stone_dice_1 Nella seconda giornata della XI Liga Plebea la Matrix in 24h trova i primi tre punti contro gli All Blacks. Partita finita 9 a 2 per i matrixiani che da subito hanno imposto le loro marcature chiudendo virtualmente il match nella prima frazione di gioco.

La Matrix si presenta con una formazione più solida e sopratutto con la grande presenza-ritorno del Capitano Fulvio! Ormai lontano mesi dai campetti da gioco.

Formazione solida quindi che parte dalla base di quella del secondo tempo contro lo Spartak; Dave in porta, AlìCryMiky a formare l’assetto difensivo, Dany e Battigol coppia d’attacco.

In panca pronti Titì, Lallo e Fulvio per dire la loro.

Servono solo 2 minuti per vedere la prima marcatura matrixiana grazie a Cry che liberatosi bene sulla propria fascia sfodera un tiro teso che buca la porta avversaria. Grande gol e grande gioia giallo-verde per l’esordio alle marcature di Cry.

Pare che la dominanza matrixiana sia netta e infatti ancora una volta si trova facilmente il gol dopo pochi minuti grazie a Battigol che su respinta del portiere appoggia facile facile in porta la rete del 2 a 0.

Gli All Blacks non reagiscono ma cambiano molto il loro assetto cercando di dare una scossa alla loro prestazione, la Matrix gode di buone fasi offensive ma in difesa è molto precaria con Cry e Alì non sempre lucidi e convinti e Miky poco partecipe alla fase difensiva.

Qualche cambio come Lallo e Fulvio rimettono più ordine all’assetto matrixiano che si equilibra anche quando Dany lascia spazio al capitano che con i suoi tocchi palla fa esaltare tutta la panchina e tifoseria.

Ed è in questo momento che arrivano le ultime due marcature del primo tempo con Miky che risolve in mischia e Lallo che avendo spazio sfodera un tiro che gonfia la rete.

4 a 0 e fine primo tempo.

Nella ripresa Titì diventa l’uomo in più grazie alla sua tenacia ed umiltà dentro il campo. Molte volte si rende partecipe d’azioni offensive e in difesa risulta l’arma in più per dare respiro alla retroguardia matrixiana, anche Lallo finalmente caccia la sua tenacia che lo contraddistingue e con falcate e recuperi spesso si porta in avanti con contropiedi fulminei.

Propio grazie a una ripartenza Battigol si ritrova a tu per tu con il portiere avversario che non viene risparmiato per la rete del 5 a 0.

Gli All Blacks sembrano non crederci ma la loro corsa e la loro voglia di riscatto li porta a siglare il loro primo gol del match con un tiro che scheggia la traversa e si infila in rete.

La Matrix non ci sta e Zela richiama subito i suoi giocatori per non avere un rilassamento, Miky è il primo a sentire e con un’azione personale si libera dalla marcatura e insacca un destro potente che spiazza il portiere. Ancora Miky si rende protagonista della settima rete giallo-verde che tramite schema su punizione libera Alì sulla destra e con un tiro facile facile, ma allo stesso tempo preciso, insacca la marcatura personale .

Fulvio recupera fiato e Titì esce per carenza di fiato, la Matrix pare appiattirsi e lascia spazi agli avversari che tentano di reagire. La difesa matrixiana reagisce e si compatta, forse anche in maniera disordinata a volte.

Arriva però ancora una rete matrixiana con Lallo che firma la sua prima doppietta matrixiana grazie a un tiro dal limite.

sull’8 a 1 la partita ormai è sempre più chiusa dato il tempo sempre più scarso; gli All Blacks però trovano la gloria del secondo gol con la complicità di Dave che si fa trovare distratto su un tiro non irresistibile, anche se il portiere giallo-verde in precedenza effettua alcune parate degne del ruolo.

Mancano meno di 5 minuti e la Matrix gestisce la gara, resta il tempo solo a Dany di sfoderare un bolide che tocca il palo e si infila in rete per il definitivo 9 a 2.

Matrix vincente e goleador con più uomini in rosa, ma allo stesso tempo ancora lontana dall’idea di gioco giallo-verde che piano piano dovrà ritrovarsi solo e soltanto giocando. Da non dimenticare la solita “problematica” di avere molti innesti che devono ancora amalgamarsi ma a lungo andare risulteranno il valore aggiunto per questa Matrix.

Nel dopo partita Matrix sempre vincente grazie anche alle presenze dei non convocati Marcelo e Domidik, oltre che ai tifosi di lusso CRI e Fabi.

 

pagelle

 

 

Dave (6): Poco cercato dagli avversari sopratutto nel primo tempo (forse mai). Nella ripresa si da da fare su un paio di interventi e protegge la sua porta in una serata non impegnativa per lui. Sui due gol solo uno da rivedere. RELAX

Alì (6): Non impeccabile inizialmente con poca cattiveria e precisione. Poi si rialza e trova la sua giocata con gol su schema di punizione. TITUBANTE

Cry (6): Schierato in difesa assieme ad Alì rapprestan un valore aggiunto per la retroguardia matrixiana che gode di grande esperienza e compattezza. Però questa esperienza e compattezza dovrà essere promossa con i vari match che si disputeranno dato il poco feeling, giustamente non automatico, con i movimenti e la fase di copertura. Sembra una contraddizione ma Cry con il tempo sarà di sicuro un giocatore da invidia plebea. NASCOSTO

Miky (6+): Segna, fa segnare e si rende sempre pericoloso in avanti. In fase di copertura un pò sbadato, forse troppo sicuro dei compagni di reparto arretrato. Resta il fatto che per le ultime partite a lui disponibili la Matrix gli chiederà solo tranquillità e divertimento per chiudere in bellezza. UNA LACRIMA SUL VISO

Titì (6): Costanza, grinta e umiltà (quella che dovrebbero avere tutti) sono le sue caratteristiche. In questo match le adotta tutte e tre quando entra, quando gioca e quando esce chiedendo il cambio per mancanza di ossigeno. La sua presenza fuori e dentro il campo riesce a dare molto rispetto a quello che si possa immaginare. HOMO SAPIENS 

Lallo (6,5): Ritrona il Lallo della Liga, coraggioso, grintoso e un po fortarello. La prima partita contro gli Spartak è ancora sotto giudizio per calcio scommesse ma la Matrix vuole credere solo in un calo mentale. In questo match riesce a dire la sua e a dare più gioco alla manovra matrixiana sopratutto in fase di contropiede. Il valore aggiunto lo si inizia a intravedere. FORTARELLINO

Dany (6): Molta fase offensiva e molta voglia di fare gol. Alla fine ci riesce verso la fine ma per tutto il resto del tempo le sue “non marcature” risultano ugualmente importanti per il gioco, naturalmente da migliorare l’amalgama con il team. CORAZZA

Fulvio (6): Rientro positivo per il capitano che con la sua sapienza ed esperienza riesce a dare ordine al centrocampo matrixiano. Si vede e si avverte la sua voglia di fare bene e tutta la Matrix è contenta per lui in primis! RESURREZIONE 

Battigol (6,5): Corsa e voglia di far bene, spesso troppa, per il goleador matrixiano che ancora non esplode definitivamente ma lo si attende con grande fermento. Dall’altra parte buoni movimenti ma ancora poca intesa con chiunque lo affianchi. GELOSO

Marcelo-Domidik (8): Grande partecipazione seppur in borghese, il Celo pronto a dare coraggio in campo mentre il “Dik” silente in panca osserva e da rogne a Zela sulle tre sostituzioni già giustificate e già spiegate. CIP E CIOP

Condividi questo post:

3 Commenti a “Matrix da Over 3,5”

  • MICHELINHO 85:

    sulla partita poco da dire, parla il risultato…mi ha fatto molto piacere ovviamente il ritorno in campo del capitano come i vecchi tempi e la panchina piena anche dei due amici che non giocavano, ma pronti a spronare e gioire insieme 😀
    i nuovi in crescita con molto piacere e anche fuori dal campo sempre più amici e in confidenza…tutto questo in fondo è la matrix 😉

  • titi':

    grandi ragazzi questo e’ solo l’inizio pronti per dare il via ad un ciclo vincente dentro e fuori dal campo FORZA MATRIX

  • alì:

    Bisognava reagire ed è stato fatto; ora continuiamo a costruire senza aver fretta e i risultati arriveranno!!!

    Ps: Ottimo il rientro del capitano!!!

Lascia una replica per alì

*

Calendario
Aprile 2025
L M M G V S D
« Lug    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
Creatività
Sponsor
Ufficial Store