FollowMe!
Matrix in 24h Team

Archivio

Matrtix golosa

piadinaLunedì la Matrix in 24h si è rivelata “golosa” e mangiona di piadine. Infatti la Piadineria viene sconfitta per 7 reti a 3 in una gara bella e in bilico fino il secondo tempo dove poi i verde-oro prendono in mano il risultato e conquistano tre punti importanti che proiettano, momentaneamente, il team al terzo posto in classifica.

Matrix che si presenta con 7 uomini (sono bastate tre giornate per ridimensionare la rosa e accusare i primi acciacchi fisici e mentali), con una rosa composta da Niko in porta, Mike titolare al centro della difesa con il supporto di Gabriel e Marcelo sulle fasce mentre al centro del campo partita affidata a Fulvio pronto a dare una mano al solo bomber di squadra Battigol; in panca il capitano Alì vede e provvede il suo team.

La gara inizia con una piccola fase di studio da parte delle due squadre che si conclude presto con il dominio, scontato ormai, dell’avversario che prende sotto gamba la Matrix sempre stordita e poco decisa nell’avio di gara.

Piadineria molto propositiva con Cris in avanti e pericolosa anche con dei tiri da fuori, scongiurati da Niko alla sua difesa, che grazie al campo “scivoloso” e al pallone non dei migliori, spesso rendono pericolose le parate del numero 1 matrixiano e allo stesso tempo le traiettorie dei tiri restano sempre un tabù.

Arriva quindi come da aspettative la prima rete della Piadineria che trova la complicità di Niko che non blocca la palla a terra, scivolata all’ultimo dopo aver preso velocità sbattendo a terra, e risultato parziale di 1 a zero.

La reazione della Matrix è immediata e il pareggio dei conti avviene con Battigol grazie a un tiro sul secondo palo arrivato da un assist di Fulvio.

Pareggio dei conti ma gioco verde-oro ancora blando e poco realizzativo, basta vedere le numerose occasioni raccolte da subito sotto porta spesso lisciate o non gettate in rete.

Infatti spesso quando non si segna si subisce ed è quello che accade alla Matrix che si ritrova sotto di una rete arrivata da una disattenzione di Mike in area che si lascia scavalcare da una palla indirizzata a Cris che sotto porta non perdona.

Altre azioni matrixiane in avanti e ancora occasioni non concretizzate a rete, negli ultimi minuti del primo tempo però arriva il gol del pareggio siglato da Marcelo grazie anche alla complicità del portiere avversario che si fa ingannare da un tiro centrale del terzino verde-oro.

Ultimi due tiri della Piadineria parati da Niko e primo tempo in pareggio per 2 a 2.

La Matrix in 24h negli ultimi 10 minuti di gioco del primo tempo inizia a trovare continuità nel gioco e nel possesso palla e nella ripresa continua su questa sponda ma deve, ancora una volta, subire la marcatura avversaria dopo tanto azioni create. Questa volta la rete arriva su colpo di testa preciso che sbatte sul palo e si infila in rete, gol arrivato da una marcatura non giusta in area e forse anche dalla non uscita di Niko che poteva intervenire con decisione e concentrazione.

Da questo momento la Matrix inizia a realizzare in rete più occasioni e spesso il gol è assicurato, grazie anche alla Piadineria che cede fisicamente e concede più libertà nei movimenti.

Ancora Battigol deve riacciuffare il risultato in parità e ci riesce con un tiro da fuori ancora.

Subito dopo Gabriel ha l’occasione di allungare le marcature su calcio di punizione ma troppo lezioso è il neo diciottenne matrixiano nel voler battere una punizione sopra la barriera quando in realtà aveva tutta la porta libera.

E allora ci deve pensare Battigol che a differenza del primo tempo, marcato stretto e con pochi spazi disponibili, riesce a tirare di più e inquadra ancora la porta dopo essersi smarcato dalla marcatura e infiltrato sulla fascia destra dove scarica un bolide preciso in rete.

4 a 3 e vantaggio raggiunto.

La Matrix ha da dare ancora e la Piadineria inizia a mollare sul campo fisicamente sempre di più ma ha anche delle occasioni per ritornare in partita, occasioni bloccate da alcuni interventi di Niko in porta e dal rientro al centro della difesa di Alì che rimette ordine ed esperienza nel reparto.

Dall’inizio del match, se non dalla settimana del match, tutti si aspettavano una prestazione degna del vero Fulvio e magari con una rete significativa; così è stato! Dopo una partita giocata con ordine e dedizione al reparto offensivo assieme a Battigol, il numero 51 riesce a sbloccarsi con un grande gol subito dopo il centrocampo! Grande controllo palla e tiro teso e forte in porta. Tutta la Matrix lo accoglie con abbracci e sorrisi per dare il proprio appoggio al giocatore che forse in questo match, oltre a Battigol e la sua tripletta, risulta il migliore in campo.

Ultimi 10 minuti di gioco e Matrix che allunga il risultato con Marcelo e Gabriel, quest’ultimo sigla l’ultima rete avanti il portiere solo e indisturbato.

Bisogna esser felici per la vittoria e i tre punti importanti presi ai fini della classifica ma allo stesso tempo bisogna anche rimediare i vari aspetti negativi come l’approccio alla gara.

Analizzando il match si possono elencare le cose buone e peggiori.

BUONE:

  • Quasi tutti  igiocatori hanno segnato oppure hanno avuto modo di segnare. Dai due terzini Gabriel e Marcelo al centrocampista Fulvio e il solito Battigol come punta.
  • Ordine in mezzo al campo buono con Fulvio che non fa pesare l’assenza di Pepper’s che concede sempre grinta e brio in fase offensiva sopratutto.
  • Seconda frazione di gioco ancora una volta giocata con poche reti subite e molte fatte

PEGGIORI:

  • Ancora una volta si sbaglia molto sotto porta, questo fattore è da migliorare subito perchè il risultato se visto al contrario poteva far parlare a fine match di una gara persa ma gettata all’aria per le numerosi occasioni sprecate
  • Gestione dei cambi non giusta a un certo punto del match, con gente fuori ruolo e senza l’unic apunta in campo, il tutto con il risultato in bilico ancora di 1 o 2 reti di vantaggio. Il tutto senza prendere in considerazioni chi è addetto all’effettuare i cambi.
  • Approccio blando come sempre e da suicidio (altre formazioni non ci avrebbero pensato due volte a insaccare altre reti e mettere il risultato quasi in cassaforte)
  • Nonostante molti gol di vantaggio, le occasioni verso la fine avute sotto porta sono state sprecate per dare spazio al “tocco di classe” gratuito e a giochetti non utili ai fini del risultato e alla squadra. Se si deve segnare, e lo si deve fare, lo si fa nel modo più semplice sopratutto quando le situazioni che si presentano sono altrettanto semplici!
  • Poca comunicazione con il capitano e i reparti. Meglio parlare e chiedere un Time-out per rimettersi in condizione assieme e non invece parlare, o meglio urlare avvolte, per non cogliere nulla di buono ed efficace.

Se si vorrà migliorare si dovrà analizzare i punti “peggiori” del match per trovare la compattezza e la mentalità giusta per affrontare tutto il torneo con grandi aspettative, match dopo match, vittoria dopo vittoria e anche sconfitta dopo sconfitta.

Il dopo partita resta uno dei tanti momenti belli da portare con se. Dopo stagioni e stagioni la Matrix ritorna a giocare alle ore 21:00 e il bello di vedere altri team giocare assieme all’occasione di poter “allungare” la permanenza dal Blasco, resta una cosa bella e anche buona.

 

pagelle

Niko (6,5): Dichiara un malore a inizio match, ma poi il tutto viene cancellato con il passare del tempo per fortuna. Inizia non benissimo con la prima rete arrivata per una disattenzione e sfortuna nel rimbalzo. Poi prima della fine del primo tempo ci mette il piede in due occasioni e nella ripresa fa il normale data la rotta della partita a favore della Matrix. TRICCA E BALLAKE 

Alì (6,5): Gioca di meno rispetto al solito per favorire l’ingresso di altri giocatori in rosa e sopratutto per valutare e vedere la sua rosa in campo schierata. Quando entra mette ordine e sicurezza al reparto. Nella seconda frazione di gioco, verso la fine, si improvvisa goleador in due occasioni trascurando la fase difensiva, subito richiamato da chi gli guarda le spalle. Nel finale poteva prendere provvedimenti sui cambi per dare “maturità” in campo ma decide di far scivolare tutto con la chiusura del match imminente. INDISPENSABILE

Mike (6): Arriva al campo con il posto da titolare, ma arriva anche non al top e lo si vede in fase di copertura. Si lascia anticipare spesso ma si rifà con la grinta che lo contraddistingue e alla fine resta sempre un combattente in campo. FIACCO

Gabriel (6,5): Prestazione buona e da aspettative. Tutti potrebbero vederlo come un giocatore che spicca in tutti i match ma la Matrix, che lo conosce bene, sa benissimo che può dare ancora molto e lo aspetta già dalla partita prossima. ATTENDISTA

Marcelo (7-): Non era in forma ma piano piano la sua gara è un crescendo. Nella prima frazione di gioco sigla il gol del pareggio dopo due occasioni sprecate con degli inserimenti bene effettuati. Nella ripresa contribuisce nel dare spinta e sostegno ai due reparti. Deve ricordarsi di chiamare i falli! SCORDAIOLO

Fulvio (7): Bella prestazione del numero 51 con gol nella fase finale del match. Da segnalare la corsa del portiere Niko nel dare il “batti 5” al marcatore Fulvio, segno di felicità e apprezzamento per ciò che viene dato in campo. BATTI BATTI LE MANIENE

Battigol (7+): Segna tre reti e va avanti solitario nella classifica matrixiana dei marcatori. Peccato per le occasioni sprecate sopratutto per quelle arrivate al primo tempo quando bisognava sfruttare le occasioni senza marcatura. Il suo ultimo gol viene siglato con tutta la foga e rabbia calcistica presente in lui. FUCILIERE

“Secondo terzo tempo” (8,5): Bello poter fare due terzi tempi dato l’orario di gioco della partita. Si resta più compatti e più felici, sperando che anche altri matrixiani e non solo prendano questa abitudine dove possibile. MANGIONI

 

Condividi questo post:

15 Commenti a “Matrtix golosa”

  • Zelaniko:

    ricordo ancora la faccia sfinita e sorridente di fulvio dopo il batti 5 in occasione del gol…. momenti belli e che danno valore al gruppo e alle vittorie matrixiane!!

  • marcelo:

    bella partita…molto combattuta e soprattutto senza alcun scontro agonistico. siamo in crescita e dobbiamo continuare cosi!! nn sono d’accordo sul fatto che è stato fatto un cambio in partita che ha comportato giocatori senza ruoli! se battigol è stato l’unico attaccante nel momento in cui ha bisogno di riposo dobbiamo adattarci tutti!! nn puo fare 60 minuti senza sosta!! magari lo si decide prima pero è piu che normale che ha avuto bisogno di staccare!

  • Fulvio:

    Buona prestazione,bella partita tirata sino alla fine, contento per come è finita, sinceramente dopo il secondo gol, ho pensato al peggio,contento per quel mio gol, ha ragione Niko, sono momenti belli, ero felicissimo, e poi lo stare con voi è sempre piacevole, Grazie a tutti voi. Continuiamo cosi’

  • Vincent:

    Complimenti a tutti!!!
    Concordo con ciò che dice Marcelo e considerata la folta rosa diventa molto utile creare riadattamenti e alternative per sfruttare al meglio il nostro gruppo! Sia per far rifiatare chi gioca un intero match, sia per dare spazio a chi e a disposizione alla causa, sia per non fossilizzarci sui singoli cosi da farci trovare sempre pronti in ogni situazione, anche quando manca qualche perno!

  • Battigol:

    Buona ragazzi il bel gioco sta arrivando e con esso anke i gol di tutti!!!!!! ho corso davvero tanto e poi ho fatto gli ultimi minuti a 1000 perke poi sapevo di andarmi a riposare ed è quello ke chiedo a tutti corriamo corriamo nn costa niente uscire 5 o 10 minuti riposarsi e ritornare carichi in campo come prima!! W matrix A noi Spartk!!!

  • Niko:

    ATTENZIONE: Qui nessuno ha detto che Battigol non doveva uscire o rifiatare o ancora che non esiste un cambio se non si ha un rimpiazzo di ruolo! Ma in realtà si è detto proprio quello che si legge in questi 2 commenti che avete dato. Ovvero che bisogna girare, anche se non si ha una rosa completa con i suoi ruoli coperti o durante la gara se si vuole “cambiare” l’assetto classico, lo fi deve fare con la consapevolezza di tutti in maniera tale che TUTTI possano muoversi come devono e sanno cosa gli aspetta. Perchè fare azzardatamente una cosa del genere in un momento di gara “delicato” contro la Piadineria poteva costare molto se gli avversari non erano già scarichi fisicamente e se la squadra non trovava un assetto subito adatto (infatti poi gabriele è scalato in avanti limando di poco la situazione-caos). Questo non vuole dire che non si può fare un cambio che ci sentiamo di fare per stanchezza o altro (ben venga) e quindi senza dover chiedere “il permesso”, ma almeno diciamolo prima, durante il riposo, durante un time.out, prima della gara senza arrivare sotto sotto, durante il riscaldamento, durante la gara stessa dicendolo al capitano, sul sito dove volete basta che poi li si FACCIA! E ricordiamo che chi ha la “rogna” e “responsabilità” sui cambi è Alioscia, quindi un avviso a chi dovrebbe gestire queste situazioni lo si potrebbe fare per dare una mano a tutti e non al singolo, perchè qui si parla a gruppo e le conseguenze buone o cattive sono sempre di tutti e non del singolo. Partiamo sempre dal presupposto che nessuno in questa Matrix quest’anno ha gerarchicamente importanza più dell’altro, ha più “privilegi” o meno, forse ci possiamo solo basare sulla forma fisica che può esser euna marcia in più per qualcuno ma come si è sempre detto (come vi ho sempre detto quest’anno) chi ha voglia, serietà e impegno potrà andare avanti e chi non lo accetta può restare a piangere dietro tanto perde solo tempo! Meglio prenderne atto e rimediare che non ritornar eindietro con le parole e i fatti…-.
    ps: mi sono dilungato sulla parte finale su una questione che si lega poco a quella iniziale. Ma è importante avvolte rinfrescare i concetti importanti non si sa mai e sopratutto perchè altrimenti li si danno per scontati.

  • Mike:

    La mia pagella è ingiusta solo una volta mi sono fatto anticipare ma da centrale e non è il mio ruolo naturale mi ci adatto!!!!!!!! Da terzino dal mio lato non sono mai e dico mai passati!!!!!!!!!!!!!!!! Cmq zela C è cact u cazz!!!!! Quill bati sè stanct mic u putev sapè a fine prim timp che vulev u cambj :-))))))
    P.s. Odio il codice cazz in gul captcha

  • Niko:

    mike cerchiamo di migliorare insieme e non di andare addosso alla gente…lo so che scherzi però in tutto il commento qualcosa a favore di una squadra lo si poteva scrivere… cmq “cacat u cazz o no” io sono così e mi conoscete, non sono pretese ma cose volute e accettate da tutti.
    ps: il codice lo dobbiamo lasciare apposta per gli Spermatozoi come te

  • Zelaniko:

    Per gli amanti delle statistiche questa è la 61 esima gara disputata dalla Matrix nella Liga plebea. 59 giocate e una vinta a tavolino.

  • MICHELINHO 85:

    president e del mio secondo sesto senso positivo non c’e traccia 😛 ?
    comunque a parte tutto risultato positivo ecc dobbiamo essere più tranquilli in campo sia nella sconfitta che nella vittoria e senza fretta in entrambi i casi…uno scheletro c’e e credetemi vedendola dalla panca si vede che siamo una squadra organizzata e impostata con un certo tipo di gioco e movimenti rispetto al nostro vecchio PALLA FA’ TU….quindi la strada è quella giusta continuiamo cosi…VAMOSSSSSSSS 😉

  • Zela:

    il sesto senso deve restare tale… profeta matrixiano..

  • Ali'75:

    la statistica si ricorda chi è attualmente il giocatore con più presenze in totale?

  • Ali'75:

    ho scritto sul vecchio articolo il mio commento alla partita e ho proposto,dalla prossima gara in poi,di riscaldarci facendo il torello a squadre,facendo in modo di entrare subito in ritmo partita ed avere già fiato spezzato e gambe pronte all’impatto violento dei fatidici primi 10-15 minuti.
    siete favorevoli?
    Altrimenti proponete voi qualcosa,però poniamo rimedio a questo problema dell’approccio perchè non si può sempre stare ad inseguire!!!
    QUESTIONE CAMBI

    E’ ridicolo,dopo 2-3 anni di gioco insieme,essere disorganizzati su certe questioni.Certe volte basta prendere esempio da altre realtà,basta copiare.Dobbiamo decidere determinati criteri e non cambiarli più,evitando momenti di panico.Credo sia la cosa più logica ed anche la più facile!

  • Zelaniko:

    Per me è da provare questo torello…io in porta posso vedermela con chi non gioca a riscaldarmi volendo oppure sto con voi..però il tutto può esser fatto con la convinzione e la puntualità

Lascia una replica per marcelo

*

Calendario
Aprile 2025
L M M G V S D
« Lug    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
Creatività
Sponsor
Ufficial Store